Futuro Remoto 2018
Il MoSeF alla 32a edizione di "Futuro Remoto"
8-11 novembre 2018 - Città della Scienza - Napoli
RigenerAzioni: Percorsi di rigenerazione per l'economia circolare, i beni culturali e la salute
Istituto di Chimica Biomolecolare, Cnr – Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali, Cnr – Istituto Nazionale di Ottica, Cnr – Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti Eduardo Caianiello, Cnr – Istituto di Scienze Alimentari, Cnr – Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, Cnr – Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Istituto Confucio – Istituto Tecnico Industriale Augusto Righi, Napoli – Istituto Professionale per i servizi dell' Enogastronomia e dell' Ospitalità Alberghiera Lucio Petronio, Pozzuoli
con il contributo della Fondazione Banco di Napoli
Pietro Amodeo (Ideazione e coordinamento, allestimento, disallestimento, logistica), Francesco Castelluccio (Allestimento, disallestimento, logistica), Salvatore Donadio (Allestimento, disallestimento, logistica, Supporto informatico, sviluppo app e banche dati), Rosa Maria Vitale (Ideazione e coordinamento), Valentina Marturano (Ideazione e coordinamento), Salvatore Mallardo (Allestimento, disallestimento, logistica)
La proposta della rete MoSeF ha illustrato diverse declinazioni del concetto di “Rigenerazione”: tecnologica, come riutilizzo degli scarti alimentari e non; biologica, come studio dei sistemi biochimici legati alla rigenerazione cellulare o tissutale; chimica, come rappresentazione dell'“orologio chimico” alla base della ciclicità di semplici reazioni inorganiche, come di complessi processi biologici; architettonico-urbanistica, come valorizzazione e recupero del patrimonio culturale.
Le tematiche sono state illustrate attraverso attività laboratoriali, prodotti multimediali, tavole rotonde o “question time” con i ricercatori, elencate sotto e descritte dettagliatamente nelle pagine di approfondimento.
Alle attività sono stati abbinati due eventi speciali a sfondo gastronomico, con degustazione finale: “L'economia circolare a tavola: dimostrazione parallela dell'uso culinario di vari ingredienti e di possibili impieghi innovativi dei corrispondenti scarti” e la tavola rotonda “Le mille vite del peperoncino: da spezia a medicamento”, anch'essi descritti nelle pagine di approfondimento ad essi dedicati.
Il progetto ha coinvolto oltre 100 partecipanti, con allestimento di 10 (13 nella giornata conclusiva) postazioni di lavoro, più una cappa chimica, una postazione multimediale e strumenti informativi (poster, banner, roll-up e totem multimediale interattivo), oltre ai due suddetti eventi speciali.
I titoli delle attività e degli eventi speciali sono riportati di seguito, con i relativi curatori:
- Attività:
1) Impiego di microalghe per applicazioni biotecnologiche: Angela Sardo, Genoveffa Nuzzo, Nunzia Esercizio, Lucio Caso, Simone Landi, Marcello Ziaco, Adelaide Cupo (CNR-ICB);
2) Produzione di plastica biodegradabile da batteri estremofili: Licia Lama, Annarita Poli, Ida Romano, Luigi Leone, Barbara Nicolaus, Ilaria Finore, Valeria Calandrelli (CNR-ICB);
3) Uso di batteri estremofili per il biocleaning di materiali in pietra nel settore dei beni culturali: Annarita Poli, Ida Romano, Ilaria Finore (CNR-ICB);
4) Valorizzazione economica ed ambientale degli scarti vegetali: Annarita Poli, Ida Romano, Luigi Leone, Licia Lama, Ilaria Finore, Valeria Calandrelli, Barbara Nicolaus, Roberto Abbamondi (CNR-ICB);
5) Impiego di glicosidasi da fonte estremofila per la produzione di oligosaccaridi ad alto valore aggiunto partendo da materiali polisaccaridici di scarto: Annabella Tramice (CNR-ICB);
6) Valorizzazione di scarti alimentari provenienti dal mare per la produzione di plastiche bioderivate e biodegradabili: Mario Malinconico, Barbara Immirzi, Gabriella Santagata, Valentina Marturano, Salvatore Mallardo, Gennaro Rollo, Alessandra Longo, Giuseppe Cesare Lama (CNR-IPCB);
7) Valorizzazione e riciclo meccanico di scarti eterogenei a base plastica post-consumo: realizzazione di nuovi materiali 100% riciclati: Maria Errico, Rachele Castaldo, Roberto Avolio, Irene Bonadies (CNR-IPCB);
8) Rigeneriamo i mari. Inquinamento da microplastiche: impatto e strategie di mitigazione: Cristina Cocca, Francesca De Falco (CNR-IPCB);
9) RigenerAzioni per l’industria e le bioteconologie: Rigenerazione in situ dei cofattori NAD e NADH nella catalisi enzimatica dell’ADH: Angela Pennacchio, Antonio Varriale, Alessandro Capo, Serena Cozzolino, Alessandra Camarca, Maria Staiano (Istituto di Scienze dell’Alimentazione, CNR-ISA, Avellino);
10) Sua maestà la catalisi: dai semplici reattori ai sistemi viventi: Rosaria Villano, Alessia Ligresti, Fabiana Piscitelli, Giuseppina Andreotti (CNR-ICB);
11) Verifichiamo le nostro conoscenze sulla “RigenerAzione” (e sull’ottica) con il “minigolf ottico”: Alessandra Rocco, Maria Parisi, Simona Mosca, Pietro Malara, Valentina Di Sarno, Gianluca Notariale (Istituto nazionale di Ottica – sede di Napoli, CNR-INO);
12) Antichi Miti e Nuove Cure: Angela Tino, Claudia Tortiglione, Antonella Bauduin, Martina Blasio, Giuseppina Tommasini, Ilaria Panico (NanoBioMolecularGroup - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello", CNR-ISASI, Pozzuoli (NA));
13) RigenerAzioni difensive in ambiente marino: Ernesto Mollo (CNR-ICB);
14) RigenerAzioni non biologiche. Quando la chimica sembra prendere vita: autocatalisi e cinetiche oscillanti: Stefania De Luca (Istituto di Biostrutture e Bioimmagini, CNR-IBB), Rosa Maria Vitale, Pietro Amodeo (CNR-ICB);
15) RigenerAzioni per combattere le malattie muscolari degenerative: studio di terapie innovative per ripristinare la rigenerazione tissutale nelle distrofie muscolari: Fabio A. Iannotti, Fabrizia De Maio (CNR-ICB);
16) Rigenerare la conoscenza scientifica: lo studio dell’universo fisico attraverso l’uso del calcolatore: Luisa Carracciuolo (CNR-IPCB);
17) La “rigenerazione” del centro storico di Napoli e di Piazza Municipio: approcci innovativi di studio e sperimentazione sul patrimonio culturale: Antonio Bertini, Immacolata Caruso, Valentina Noviello, Tiziana Vitolo (Gruppo di ricerca MeTE/ Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, CNR-ISSM, Napoli), Candida Cuturi;
18) La rigenerazione del quartiere italiano di Tianjin, un progetto innovativo di collaborazione tra Italia e Cina: Brunella Como (Istituto Confucio dell'Università "L'Orientale" di Napoli).
Eventi speciali:
Venerdì 9 novembre 2018, ore 12.30-14.00, Sala 4° piano Museo “Corporea”: L'economia circolare a tavola: dimostrazione parallela dell'uso culinario di vari ingredienti e di possibili impieghi innovativi dei corrispondenti scarti, a cura di Pietro Amodeo (CNR-ICB) e Valentina Marturano (CNR-IPCB), con introduzione di Barbara Nicolaus (CNR-ICB) e la partecipazione di Annarita Poli, Ilaria Finore, Genoveffa Nuzzo (CNR-ICB), Gabriella Santagata, Salvatore Mallardo (CNR-IPCB), Mattia De Fenzo (ITI “Augusto Righi”), Pino Nuzzo e gli studenti dell’IPSEOA “Lucio Petronio”, Pozzuoli (NA);
Sabato 10 novembre 2018, ore 12.30-14.00, Sala 4° piano Museo “Corporea”: Tavola rotonda con dimostrazioni culinarie e non “Le mille vite del peperoncino: da spezia a medicamento”, a cura e con la moderazione di Pietro Amodeo (CNR-ICB), con la partecipazione di Patrizia Spigno (Arca 2010, Acerra (NA)), Maria Cigliano (Istituto Confucio dell’Università “L’Orientale” di Napoli), Luciano De Petrocellis (CNR-ICB), Zeng Song (Università “L’Orientale” di Napoli), Pino Nuzzo e gli studenti dell’IPSEOA “Lucio Petronio”, Pozzuoli (NA).
Seguendo la tradizione dei progetti della rete MoSeF, anche in questo caso la dimostrazione delle attività è avvenuta con la collaborazione di studenti della scuola superiore dell'ITI "Augusto Righi" di Napoli, che sono stati prima formati presso i laboratori dei partecipanti e poi li hanno coadiuvati nella dimostrazione ed illustrazione delle attività.
Inoltre, docenti e studenti dell'IPSEOA "Lucio Petronio" di Pozzuoli hanno collaborato agli eventi speciali.
I seguenti studenti dell’ITI Augusto Righi di Napoli sono stati formati ed hanno collaborato alla dimostrazione nelle:
attività 1: Emanuele Aiello, Ciro De Simone, Alice Scherillo, Antonio Schiano Di Cola;
attività 2-4: Davide Cinquegrana, Gianluca Scotti, Mattia Giugliano, Braulio Rizzo Alvino, Antimo Carannante, Emanuela Schiano Di Cola;
attività 6-8: Vincenzo Colimoro, Mattia De Fenzo, Carlo Gambardella, Mattia Tipaldi;
attività 9,14: Francesco Avallone, Daniele De Pasquale, Davide Spinelli, Fabio Volo;
attività 10:Luigi Caputo, Armando Palma;
attività 11: Federico Di Lorenzo, Simone Piscopo.
Questo progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Banco di Napoli.
Altre info sull'evento sono (al momento) reperibili all'indirizzo http://www.cittadellascienza.it/futuroremoto/.
L'evento è anche descritto sul sito CNR alla pagina: https://www.cnr.it/it/evento/15964/il-mosef-a-futuro-remoto-2018.